Chi siamo
L’Associazione Italiani Rimpatriati dalla Libia ONLUS, nata nel 1972, riunisce i 20 mila italiani che, nel luglio 1970, subirono la confisca di tutti i loro beni e furono espulsi dal Paese in cui risiedevano, da Gheddafi appena salito al potere.
Cosa facciamo
L’Associazione opera senza fini di lucro. Finanziata con il solo contributo dei soci, è impegnata nella difesa degli interessi morali e materiali dei rimpatriati e dei loro discendenti. Dal 18 settembre 2015 è iscritta all’Anagrafe delle ONLUS.
Iniziative

Destinaci il tuo 5 x 1000
L’Associazione opera senza fini di lucro. Finanziata con il solo contributo dei soci, è impegnata nella difesa degli interessi morali e materiali dei rimpatriati e dei loro discendenti. Dal 18 settembre 2015 è iscritta all’Anagrafe delle ONLUS.
9 6 0 2 0 1 5 0 5 8 5
La vostra firma ci permette di affrontare con più forza le battaglie in favore dei profughi rimpatriati dalla Libia: ringraziamo fin d’ora coloro che vorranno sostenere l’AIRL ONLUS.
La Rivista

N° 1 – 2025
Italiani di Libia
In questa uscita:
ampio spazio al viaggio in Libia della delegazione dell’AIRL con la lettera della Presidente Francesca Prina Ricotti, le emozioni del vicepresidente Bruno Rossi e del consigliere Marco Tricomi e il resoconto dell’inaugurazione della mostra “Italia-Libia. Un racconto attraverso le immagini”. Inoltre, la sintesi del primo incontro conviviale, organizzato dall’Associazione, che si è svolto a Reggio Emilia, la convocazione dell’Assemblea Generale e l’ultimo Consiglio nazionale.
E ancora: lo stallo politico nel Paese nordafricano che pare non avere una via di uscita, Luciano Giordanella ci racconta le origini di alcuni dolci libici, la magia di Murzuq nelle parole di Souad Khalil, recensioni di libri e tanto altro.
Entra in AIRL
Diventa socio
L’iscrizione all’Airl ONLUS non è limitata agli Italiani di Libia ma è aperta a quanti abbiano una particolare simpatia per le nostre vicende storiche oppure speciali motivazioni culturali e professionali per avvicinarsi alla nostra famiglia, condividendone i valori di base.
L’iscrizione da diritto a partecipare alle iniziative dell’Associazione e all’abbonamento alla rivista “Italiani di Libia”